Salta al contenuto

Rinaldo Doro

musicista e ricercatore

  • Chi sono
  • Discografia
    • Discografia Folk
    • Discografia Rock
  • Bibliografia
    • Sonador da Coscrit e da Quintët
    • Le Monferrine di Cogne
    • Les Maitres Sonneurs
  • Articoli
  • Cosa proponiamo?
  • Spartiti

Articoli

“Fançhon la Vielleuse” era di origine Piemontese?

Un Suonatore di Ghironda al “Circo Barnum

Cornamuse, Amori e “Donne Cannone”?

I ritmi nella Musica Popolare Piemontese

Il Ballo Popolare a Torino (a cura di Beatrice PIGNOLO)

Jenzat e la Ghironda (Estratto dal Bollettino de “L’Amicale des Vielleux et Cornemuseux du Centre” – Pagg. 41 e 42 – 1974) a cura di Gaston GUILLEMIN

VIVERE DI MUSICA, MORIRE DI MUSICA – Il Ballo Popolare “Clandestino” durante il Nazismo

L’orgoglio di un cappello – Il “Brando dei Priori” di Casalborgone (TO)

Strumenti musicali “effimeri” e inconsueti in uso in Canavese

L’Accordéon Romantique

ËL QUINTËT – Un’antica tradizione musicale Canavesana

Ricerca sulla musica popolare in Canavese e Valle d’Aosta seguendo il sentiero tracciato da Amerigo Vigliermo

I Violini di Santa Vittoria

Rinaldo Doro

E-mail: rinaldo.doro1959@gmail.com Tel: 349 7719151

Ricerca

  • Facebook
  • Email
Proudly powered by WordPress